Cuscinetti a sfere a contatto obliquo
I cuscinetti radiali a sfere a contatto obliquo combinano le caratteristiche dei cuscinetti radiali a sfere e dei cuscinetti a sfere a contatto obliquo.
- Elevata capacità di carico
- Alta velocità di rotazione e alta precisione
- Basso attrito e bassa rumorosità.
- Lunga durata di vita
- Elevata rigidità e scorrevolezza
Angular contact deep groove ball bearings are one of the many types of Cuscinetti a sfera a gola profonda, where the contact angle between the inner and outer rings is increased (usually 15°, 30° or 40°), allowing them to withstand both radial and axial loads. This design is to adapt to the high precision and high reliability of the application range, can withstand higher speeds of rotation and higher axial loads.
Compared to normal deep groove ball bearings, Angular Contact SKF Deep Groove Ball Bearings are optimised for the intended application and can withstand a combination of both radial and axial loads. The contact angle is the main reference for how much axial load the bearing can withstand. The greater the contact angle, the greater the axial load capacity.
Modelli e specifiche principali
Di seguito è riportata una tabella dei modelli più comuni di cuscinetti a sfere a contatto obliquo e delle relative specifiche di base:
Applicazioni
I cuscinetti radiali a sfere a contatto obliquo sono utilizzati in un'ampia gamma di settori e applicazioni:
1. Macchine utensili:
I cuscinetti a contatto obliquo sono comunemente utilizzati nei sistemi di mandrini delle macchine utensili per garantire un'elevata precisione e un funzionamento stabile a velocità elevate.
2. Strumenti di potenza:
Gli utensili elettrici ad alta velocità (come trapani, smerigliatrici e levigatrici) richiedono cuscinetti in grado di gestire carichi radiali e assiali. I cuscinetti radiali rigidi a sfere a contatto obliquo forniscono le prestazioni necessarie per queste applicazioni.
3. Automotive:
Nei sistemi automobilistici, come trasmissioni, sistemi di sterzo e mozzi delle ruote, i cuscinetti a contatto obliquo sono utilizzati per gestire carichi radiali e assiali combinati, assicurando un funzionamento regolare e affidabile.
4. Aerospaziale e aviazione:
I cuscinetti a contatto obliquo sono ampiamente utilizzati nei componenti aerospaziali, come i motori degli aerei e le turbine, dove l'alta velocità e la capacità di carico sono fondamentali per le prestazioni.
5. Motori ad alta velocità e apparecchiature di precisione:
Nei motori ad alta velocità e nelle apparecchiature di precisione, questi cuscinetti offrono un'eccellente capacità di gestione del carico e un basso attrito, garantendo un'elevata efficienza e precisione.
6. Turbine eoliche:
I cuscinetti radiali a sfere a contatto obliquo sono utilizzati nei sistemi di turbine eoliche per gestire i carichi radiali e assiali, contribuendo a garantire un funzionamento efficiente e affidabile.
Caratteristiche
1. Elevata capacità di carico:
I cuscinetti radiali rigidi a sfere a contatto obliquo sono in grado di supportare contemporaneamente carichi radiali e assiali consistenti, rendendoli particolarmente adatti ad applicazioni con condizioni di carico combinate.
2. Prestazioni ad alta velocità:
Questi cuscinetti sono progettati per funzionare a velocità elevate mantenendo prestazioni stabili, il che li rende ideali per i macchinari ad alta velocità.
3. Precisione e stabilità:
I cuscinetti a contatto obliquo offrono un'elevata precisione operativa con vibrazioni e rumorosità ridotte, rendendoli adatti a macchine e strumenti di precisione.
4. Capacità di gestire carichi assiali singoli o doppi:
A seconda dell'angolo di contatto, i cuscinetti radiali rigidi a sfere a contatto obliquo possono essere progettati per gestire carichi assiali monodirezionali o bidirezionali, offrendo flessibilità in varie applicazioni.
5. Resistenza alle alte temperature e all'usura:
I materiali e i lubrificanti utilizzati nei cuscinetti a contatto obliquo assicurano una buona resistenza alle alte temperature e all'usura, garantendo una lunga durata in condizioni difficili.
6. Buone prestazioni di tenuta:
Molti cuscinetti a contatto obliquo sono dotati di guarnizioni o schermi che proteggono il cuscinetto dalla contaminazione e ne prolungano la durata.
DOMANDE FREQUENTI: DOMANDE E RISPOSTE
1. Qual è la struttura di base e il principio di funzionamento dei cuscinetti a sfere a contatto obliquo?
Il cuscinetto a sfere a contatto obliquo è composto da anello interno, anello esterno, corpo volvente (sfera in acciaio) e gabbia. Il suo principio di funzionamento è: quando l'anello interno o l'anello esterno è sottoposto a una coppia rotante, il corpo volvente nella pista di rotolamento dell'anello interno ed esterno si interpone, in modo da ottenere la trasmissione della forza e la conversione del movimento. Poiché il corpo volvente e la pista di rotolamento sono a contatto puntiforme o lineare, la capacità di carico e la precisione di funzionamento sono elevate.
2. Quali sono le principali modalità di guasto dei cuscinetti a sfere a contatto obliquo?
Le modalità di guasto dei cuscinetti a sfere a contatto obliquo comprendono principalmente i guasti da usura, da fatica, da frattura, da corrosione e da lubrificazione. Il guasto da usura è dovuto al corpo volvente e alla pista di rotolamento tra la sollecitazione di contatto è troppo grande causata dalla scagliatura del materiale di superficie; il guasto da fatica per le crepe superficiali del corpo volvente o della pista di rotolamento, la scagliatura o la frattura; il guasto da frattura è una parte del cuscinetto (come il corpo volvente, l'anello interno, l'anello esterno o la gabbia) che si frattura; il guasto da corrosione è la superficie del cuscinetto arrugginita, le fosse di corrosione o il fenomeno della corrosione; il guasto da lubrificazione è dovuto alla selezione impropria del lubrificante o al guasto da lubrificazione è dovuto alla selezione impropria dei lubrificanti o alla scarsa lubrificazione causata dal guasto da lubrificazione.
3. Qual è la differenza principale tra i cuscinetti a sfere a contatto obliquo e i cuscinetti a sfere a gola profonda?
I cuscinetti radiali rigidi a sfere a contatto obliquo e i cuscinetti radiali rigidi a sfere nell'anello esterno, nell'anello interno e nella disposizione delle sfere in acciaio presentano differenze significative. Il design della scanalatura dell'anello esterno dei cuscinetti a sfere a contatto profondo è più profondo, con doppie spalle su entrambi i lati, principalmente per sopportare il carico radiale; mentre la curvatura della scanalatura dell'anello esterno dei cuscinetti a sfere a contatto profondo è più grande, di solito per il design a spalla singola, in grado di sopportare il carico radiale e il carico assiale allo stesso tempo. Inoltre, maggiore è l'angolo di contatto dei cuscinetti radiali rigidi a sfere a contatto obliquo, maggiore è la loro capacità di carico assiale, adatta a sopportare un carico assiale maggiore.
4. Quali sono gli scenari applicativi dei cuscinetti radiali a sfere a contatto obliquo?
I cuscinetti radiali rigidi a sfere a contatto obliquo sono ampiamente utilizzati in una varietà di applicazioni che richiedono alta precisione ed elevata capacità di carico. I cuscinetti a sfere a contatto obliquo a una corona sono adatti per mandrini di macchine utensili, motori ad alta frequenza, turbine a combustione e così via; i cuscinetti a sfere a contatto obliquo a due corone sono adatti per pompe dell'olio, soffiatori Roots, compressori d'aria e così via. Poiché è in grado di sopportare il carico radiale e il carico assiale allo stesso tempo, soprattutto nella necessità di sopportare un grande carico assiale occasioni prestazioni eccezionali, quindi è ampiamente utilizzato in una varietà di attrezzature meccaniche.
5. Come scegliere i giusti cuscinetti a sfere a contatto obliquo?
Nella scelta dei cuscinetti radiali a sfere a contatto obliquo è necessario considerare i seguenti fattori:
Capacità di carico: in base ai requisiti di carico della scena di applicazione, scegliere l'angolo di contatto e la capacità di carico appropriati.
Requisiti di velocità: più l'angolo di contatto è piccolo, più è favorevole alla rotazione ad alta velocità; scegliere l'angolo di contatto adatto per soddisfare i requisiti di velocità.
Installazione e regolazione: Considerare la convenienza dell'installazione e della regolazione e scegliere i cuscinetti con un design ragionevole per adattarsi alle diverse condizioni di lavoro.
Scenari applicativi: in base agli scenari applicativi specifici, scegliere i cuscinetti a una o due corone, nonché la necessità di utilizzarli in coppia per migliorare la rigidità e la precisione.
Magazzino di fabbrica:Magazzino di fabbrica